Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Le “Malefatte della Bora”.
Perché “Le Malefatte della Bora”? Per esplorare Trieste che pochi conoscono.
Esplora Trieste.
Esplora Trieste come guide Nero Acquaketa scrittore ed editore e Maurizio Stagni illustratore e gourmet che non solo conosce a menadito la nostra città ma è il borofilo per eccellenza. Così lo ha nominato Rino Lombardi creatore del “Museo della Bora”.
TI RACCONTEREMO.
Ti racconteranno la storia quella vera e completa dei dolci triestini, come il Presnitz (quello di Svevo o quello di Joyce), la Dobos (con la storia legata a Budapest e al cacao), la Sacher ( quella originale o la vera?), il Rogojancsi (dolce nato da una grande storia d’amore). Maurizio e Nero ti guideranno alla scoperta dei luoghi dove potrai assaporare la tradizione culinaria, dove acquistare un souvenir mangereccio tipicamente triestino come il “pan de segala” (pane di segale). Dove mangiare il “Goulas” alla triestina oppure riscoprire il gusto del liptauer… Abbiamo in serbo molto altro ancora ma ci sarà anche spazio per le storie della Bora. Come la storia del cappello rubato da una raffica ad un baritono, o il caffè che difende 3 poeti dai suoi vortici. Ti racconteremo di Pinocchio e di ciò che gli è successo in città e tanto altro.
IL MONDO DELLE “LE MALEFATTE DELLA BORA”.
Benvenuto nel mondo di “Le Malefatte della Bora”. Questo spazio virtuale oltre ad essere una pubblicazione e una casa editrice è un viaggio coinvolgente attraverso la vibrante città di Trieste, che offre una prospettiva unica e avvincente della sua storia.
LA COLLANA DEI “PESCI ROSSI”.
La collana dei “Pesci rossi” edita dalla casa editrice “Le malefatte delle Bora” sarà una risorsa per portarti in tasca a casa un pezzo di Trieste.
SPAZIO CULTURALE.
Abbiamo deciso di dare questo nome a questo spazio culturale celebrando il vento leggendario di Trieste. Non sempre è cosi come si potrebbe pensare. Quando soffia, non sono sempre giornate memorabili. Alcuni la desiderano, altri lo odiano, e non c’è via di mezzo.
TI RACCONTEREMO.
Prima dell’arrivo del gas cittadino nelle case di Trieste, i danni più diffusi causati dalla Bora erano gli incendi. Ma la Bora continua a fare il suo lavoro e a compiere le sue malefatte, i suoi misfatti Fa volare le cose, scoperchia coperture, ribalta tram e camion, distrugge ombrelli, affonda, solleva e ruba… Ruba cappelli… E noi qui li raccogliamo e te li racconteremo.
Commenti
- Ti racconto la mia cucina fatta di: pasta fresca, brodo, trippa, “capuzi garbi”…Mi piace avere la pasta fresca fatta in casa… Ti racconto la mia cucina… Leggi tutto: Ti racconto la mia cucina fatta di: pasta fresca, brodo, trippa, “capuzi garbi”…
- Degustazioni.Degustazioni orizzontali. Le degustazioni orizzontali le ho sempre pensate come opportunità per educare il… Leggi tutto: Degustazioni.
- Dove mangiare a Trieste: “Snack bar Artisti”.Se un po’ di curiosità conduce i passi in itinerari non molto esplorati ci… Leggi tutto: Dove mangiare a Trieste: “Snack bar Artisti”.
- Dove mangiare a Trieste: “Odio il brodo”.Andrea odia il brodo. A Trieste c’è una persona che lo dice chiaramente: “odio… Leggi tutto: Dove mangiare a Trieste: “Odio il brodo”.
- Dove mangiare a Trieste: “Buffet da Pepi”.Il titolo generico del tema: “dove mangiare a Trieste” è insufficiente perché oltre al… Leggi tutto: Dove mangiare a Trieste: “Buffet da Pepi”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.