Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Dove mangiare a Trieste: “Odio il brodo”.
Andrea odia il brodo.
A Trieste c’è una persona che lo dice chiaramente: “odio il brodo”, Andrea Natali chef. Forse odia sul serio il brodo visto il nome del suo locale ma non certo il pollo, materia prima che diventa straordinaria, quasi esclusiva dei suoi menù.
A Trieste c’è una persona che lo dice chiaramente: “odio il brodo”, Andrea Natali chef. Forse odia sul serio il brodo visto il nome del suo locale ma non certo il pollo, materia prima che diventa straordinaria, quasi esclusiva dei suoi menù.
Andrea odia il brodo.
“Odio il brodo” è un CHICKEN BISTROT.
Cucina tradizionale? No ma sicuramente cucina originale e fatta con “Cura”.
“Odio il brodo” è un CHICKEN BISTROT.
Un locale dove la creatività di Andrea si esprime sul pollo, le salse, gli abbinamenti per un fast food di nuova generazione. Se lo trovate in un momento di pausa è il caso di farsi raccontare le sue avventure con le bici a “ scatto fisso” … pedalando pensa e crea ed aggiunge alla riflessione fatta le esperienze dei viaggi in America per le fiere di alette di pollo! … Per cos’altro dovrebbe andare a Los Angeles?
Non si può non diventare amici di uno come lui!
Cucina tradizionale? No ma sicuramente cucina originale e fatta con “Cura”.
Cucina tradizionale? Direi proprio di no ma cucina con “Cura” si certamente.
Da quando prenoti la tua “sedia nel pollaio” entri in un gioco di grande qualità con un marketing che a Trieste e non solo è unico. Dai piatti che vengono preparati dietro ai quali c’è grafica, pensiero creativo, c’è studio e reinterpretazione. Cucina contemporanea, intelligente, spiritosa sia per le preparazioni che per le materie prime. Abbinamenti di consistenze, sapori … parole che forse per lui si dovrebbe inventare il settimo gusto … a proposito i sei gusti conosciuti: amaro, dolce, salato, acido, umami e l’ultimo nato il grasso. Facile era fino a pochi anni fa definire un piatto …
Da odio il brodo non aspettarti tomahawk o jota tantomeno qualcosa di “normale”. Se non sai cosa ordinare nel menu c’è il fritto “zero personality”. Oltre ad odiare il pollo se odi i sandwich lui ne fa uno con questo nome “odio il sandwich… forse sarà l’occasione per una redenzione? Nella categoria burger un “UAU” burger, una rara presenza del manzo. Raro anche a Trieste il ramen ma qui c’è. Solo nella proposta molto, molto da Andrea Natali. Infatti il ramen c’è “solo da ottobre ad aprile, solo il mercoledì e solo come piace a loro”. Insomma un ramen dadaista.
Posto piacevole moderno e giovane con una cucina, generosa, intelligente e creativa
Andrea odia il brodo.
“Odio il brodo” è un CHICKEN BISTROT.
Cucina tradizionale? No ma sicuramente cucina originale e fatta con “Cura”.
- Ti racconto la mia cucina fatta di: pasta fresca, brodo, trippa, “capuzi garbi”…Mi piace avere la pasta fresca fatta in casa… Ti racconto la mia cucina… Leggi tutto: Ti racconto la mia cucina fatta di: pasta fresca, brodo, trippa, “capuzi garbi”…
- Degustazioni.Degustazioni orizzontali. Le degustazioni orizzontali le ho sempre pensate come opportunità per educare il… Leggi tutto: Degustazioni.
- Dove mangiare a Trieste: “Snack bar Artisti”.Se un po’ di curiosità conduce i passi in itinerari non molto esplorati ci… Leggi tutto: Dove mangiare a Trieste: “Snack bar Artisti”.
- Dove mangiare a Trieste: “Odio il brodo”.Andrea odia il brodo. A Trieste c’è una persona che lo dice chiaramente: “odio… Leggi tutto: Dove mangiare a Trieste: “Odio il brodo”.
- Dove mangiare a Trieste: “Buffet da Pepi”.Il titolo generico del tema: “dove mangiare a Trieste” è insufficiente perché oltre al… Leggi tutto: Dove mangiare a Trieste: “Buffet da Pepi”.