Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Ti racconto la mia cucina fatta di: pasta fresca, brodo, trippa, “capuzi garbi”…
Mi piace avere la pasta fresca fatta in casa… Ti racconto la mia cucina così devo iniziare con il fatto che mi piace avere la pasta fresca fatta in casa […]
Degustazioni.
Degustazioni orizzontali. Le degustazioni orizzontali le ho sempre pensate come opportunità per educare il palato. Io le organizzo in modo da confrontare lo stesso prodotto o alimento. Acquisto lo stesso […]
“Pepi” o “Pepi s’ciavo”?
Buffet da “Pepi” o da “Pepi s’ciavo”. Togliere “s’ciavo” dal nome del locale Buffet da Pepi s’ciavo con Buffet da Pepi l’ho vissuto come una delle prime fratture, tagli netti […]
La cucina triestina.
Raccontare della cucina triestina è raccontare di un confine tracciato più volte, di terra dura e di mare, di lingue diverse, di chiese e riti che spostano il calendario delle […]
Ingredienti del racconto sono condivisione e ricerca.
Ingredienti del racconto sono condivisione e ricerca. Non basta dire che qualcuno sparò dal campanile di una chiesa. Se non c’è chi ascolta manca l’ingrediente principale ma se manca la […]