Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Blog “Le malefatte della Bora”
Il Bolg delle “Le Malefatte della BORA” è uno zibaldone-tatzebao per raccogliere e raccontare le fantasie e/o le verità, a volte interscambiabili, delle persone e delle cose di questa nostra città.
“Le Malefatte” sono una pubblicazione contemporanea, quindi digitali. Il sito www.lemalefattedellabora.com dà l’occasione di aggiungere contenuti per mettere in relazione di chi vuole incontrare rapidamente informazioni su dove trovare, dove andare, cosa sapere…
I testi dove possibile sono in più lingue con la possibilità di scaricare digitalmente alcuni degli articoli e delle pubblicazioni.
I testi sono accompagnati da disegni: “i pupoli” che nel mondo delle migliaia di immagini naufragate nella impalpabile, imprendibile ed irreale nuvola digitale che tutto raccoglie, possono essere un modo diverso di raccontare o reinterpretare ciò che viene scritto.
Sono abilità che compartecipano alla realizzazione di un oggetto che prima di tutto vuol essere di qualità. Prima di dimenticare parole, luoghi, persone, eventi prima che le pagine si chiudano definitivamente rispolveriamo, riproponiamo in chiave ironica e scanzonata fatti, libri recenti e introvabili, itinerari tematici legati ad arte, gastronomia, letteratura per conoscere e riconoscersi nella nostra città.
Il pubblico al quale si rivolgono “Le Malefatte” è quello dei triestini curiosi ma anche dei “foresti” dei turisti che abitano o che visitano la città con gli occhi aperti sui suoi segreti o sulla sua storia e vita intima. Tutto ciò che qui è scritto è inedito e sarà sicuramente una sorpresa per tanti.
Ti racconto la mia cucina fatta di: pasta fresca, brodo, trippa, “capuzi garbi”…
Mi piace avere la pasta fresca fatta in casa… Ti racconto la mia cucina così devo iniziare con il fatto che mi piace avere la pasta fresca fatta in casa […]
Degustazioni.
Degustazioni orizzontali. Le degustazioni orizzontali le ho sempre pensate come opportunità per educare il palato. Io le organizzo in modo da confrontare lo stesso prodotto o alimento. Acquisto lo stesso […]
Dove mangiare a Trieste: “Snack bar Artisti”.
Se un po’ di curiosità conduce i passi in itinerari non molto esplorati ci può essere l’occasione per imbattersi in scoperte di molta soddisfazione. Deviazioni che possono essere funzionali al […]
- Ti racconto la mia cucina fatta di: pasta fresca, brodo, trippa, “capuzi garbi”…Mi piace avere la pasta fresca fatta in casa… Ti racconto la mia cucina… Leggi tutto: Ti racconto la mia cucina fatta di: pasta fresca, brodo, trippa, “capuzi garbi”…
- Degustazioni.Degustazioni orizzontali. Le degustazioni orizzontali le ho sempre pensate come opportunità per educare il… Leggi tutto: Degustazioni.
- Dove mangiare a Trieste: “Snack bar Artisti”.Se un po’ di curiosità conduce i passi in itinerari non molto esplorati ci… Leggi tutto: Dove mangiare a Trieste: “Snack bar Artisti”.
- Dove mangiare a Trieste: “Odio il brodo”.Andrea odia il brodo. A Trieste c’è una persona che lo dice chiaramente: “odio… Leggi tutto: Dove mangiare a Trieste: “Odio il brodo”.
- Dove mangiare a Trieste: “Buffet da Pepi”.Il titolo generico del tema: “dove mangiare a Trieste” è insufficiente perché oltre al… Leggi tutto: Dove mangiare a Trieste: “Buffet da Pepi”.