Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Dettagli e sfumature.
Dettagli e sfumature contiene tutto ciò che appartiene al racconto della cucina o della mia storia ma che sono delle “spigolature” che servono a rendere il discorso concluso.
Ingredienti del racconto sono condivisione e ricerca.
Il Kummel o Kümmel.
Jota: spigolature.
Il: “Lasciapassare”.
Nella Jota vanno i “fagioli con l’occhio”… Altroché fagioli scuri!
Nella Jota vanno i “fagioli con l’occhio”… Altroché i fagioli scuri!
La Jota si cucinava con i “Fagioli con l’occhio”. A causa della maggiore produttività dei Borlotti, Cannellini, Messicani, bianchi di Spagna, Stregoni, Lamon… i poveri fagioli con l’occhio vennero soppiantati dai nuovi arrivati. Sono dettagli e sfumature ma …
Il: “Lasciapassare”.
Da giovani, noi della zona del confine triestino, avevamo un documento che si chiamava “lasciapassare”: la “Prepusntnica”in sloveno e “Propusntnica” in serbocroato una lingua che non esiste più.
Jota: spigolature.
La Jota si può trovare in varie ed innumerevoli versioni: più bianca sbrodolona. La si cucina come dice l’Accademia Italiana della Cucina con fagioli scuri o con altri fagioli ? Ma va bene anche semplicemente con i borlotti pochi e interi e poche patate. Ricca di “capuzi” non addensata con il “disfrito” …
Il Kummel o Kümmel.
Il Carum Carvi è noto con almeno quattro nomi differenti: kummel, cumino dei prati, carvi e cumino tedesco Kümmel. Si usa in non pochi piatti della tradizione triestina.
Ingredienti del racconto sono condivisione e ricerca.
Se non c’è chi ascolta manca l’ingrediente principale ma se manca la ricerca, la curiosità non c’è materia per la narrazione.
Tempo, fortuna o casualità sono altri elementi necessari alla storia per garantirsi la veridicità di luoghi, date e personaggi.
Ingredienti del racconto sono condivisione e ricerca.
Il Kummel o Kümmel.
Jota: spigolature.
Il: “Lasciapassare”.
Nella Jota vanno i “fagioli con l’occhio”… Altroché fagioli scuri!